Nel cuore della Castagnola di Pallanza sorge “Le Preziosine”, un elegante complesso residenziale composto da ventiquattro unità abitative. Inserite armoniosamente nel contesto naturale e architettonico locale, le residenze offrono ampi spazi luminosi affacciati sul Lago Maggiore e le le sue isole.
Storica proprietà fronte Lago Maggiore, completamente riqualificata rispettando l’architettura originaria. L’intervento ha valorizzato spazi interni ed esterni, integrando una piscina, nuove terrazze, un parco secolare in un perfetto equilibrio tra storia, comfort e sostenibilità.
Immersa nel verde e affacciata sulle montagne, questa nuova villa a Mergozzo unisce eleganza architettonica e sostenibilità. Linee pulite, materiali naturali e ampie vetrate creano un dialogo armonioso tra interni moderni e paesaggio circostante. Un’abitazione pensata per offrire benessere, luce e un legame autentico con la natura.
Residenza Le Gemme, villa storica ristrutturata. Ogni unità abitativa dispone di ampi spazi interni ed esterni, piscina, solarium e parcheggio.
Il progetto comprende la costruzione di piscine, anfiteatro per eventi e spettacoli, edifici destinati a servizi generali (bagni, docce, reception), ristorante, supermarket e spazi commerciali. Sono inoltre previsti appartamenti e villette indipendenti ad uso turistico, con relative infrastrutture di accesso, urbanizzazione primaria (strade, parcheggi, impianti) e aree verdi attrezzate.
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso turistico articolato, comprendente piscine, un anfiteatro per eventi e spettacoli, edifici destinati a servizi generali (quali bagni, docce, reception), un ristorante, un supermercato e spazi commerciali. Sono inoltre inclusi alloggi turistici sotto forma di appartamenti e villette indipendenti, accompagnati dalle relative infrastrutture di accesso, opere di urbanizzazione primaria (strade, parcheggi, impianti tecnologici) e aree verdi attrezzate.
Abbiamo realizzato un intervento di ristrutturazione totale su un fabbricato risalente agli anni ’50. Il progetto ha valorizzato l’identità storica dell’edificio, portandolo agli standard contemporanei di efficienza energetica (Classe A) e qualità abitativa, con soluzioni architettoniche e impiantistiche all’avanguardia.
Realizzazione di struttura ricettiva progettata per coniugare estetica, funzionalità e accoglienza. L’edificio, di nuova costruzione.
L’intervento ha trasformato un ex edificio ecclesiastico in una moderna struttura turistica.
Interventi ristrutturazione al fine di valorizzare l’identità architettonica originale, migliorando comfort, funzionalità e prestazioni energetiche. Una residenza esclusiva che unisce il fascino del passato a soluzioni abitative contemporanee.
Realizzazione di una nuova costruzione pensata per l’accoglienza turistica. L’intervento combina architettura contemporanea, sostenibilità e integrazione paesaggistica, offrendo comfort moderni in un contesto naturale d’eccellenza.
La Villa è stata oggetto di una ristrutturazione totale che ne ha preservato il fascino originario, integrando tecnologie moderne e soluzioni di pregio, nel suggestivo contesto paesaggistico della sponda piemontese del Lago Maggiore.
Residenza storica ristrutturata con grande cura e trasformata in appartamenti di pregio. L’intervento ha mantenuto l’eleganza originale valorizzandola con soluzioni moderne, tra cui una nuova piscina panoramica. Un progetto che unisce fascino, comfort e una vista impareggiabile.
L’intervento ha interessato una villa d’epoca privata con una riqualificazione completa, sia interna che esterna. Il progetto ha preservato il valore storico dell’immobile, integrando soluzioni tecniche e impiantistiche moderne. Un perfetto equilibrio tra rispetto dell’identità architettonica originale e aggiornamento agli standard abitativi contemporanei.
Realizzazione di un impianto di depurazione dotato di tecnologie avanzate per il trattamento e la valorizzazione delle acque reflue. Il progetto garantisce elevate prestazioni ambientali, affidabilità operativa e sostenibilità, contribuendo alla tutela delle risorse idriche e al miglioramento dell’efficienza nei processi di gestione dell’acqua.
Abbiamo realizzato un nuovo centro commerciale, progettato per rispondere alle esigenze di accessibilità, sostenibilità e flessibilità funzionale. L’intervento ha compreso tutte le fasi: progettazione, costruzione e finiture, fino alla consegna chiavi in mano. Una struttura pensata per ospitare attività commerciali, servizi e spazi di aggregazione contemporanei.
Abbiamo realizzato edifici commerciali polivalenti destinati ad accogliere un istituto bancario e attività di ristorazione. Il progetto integra funzionalità diverse in un unico complesso, garantendo accessibilità, visibilità e flessibilità d’uso.
La clinica privata è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione e riqualificazione mirato a migliorare l’efficienza funzionale, la sicurezza e l’accoglienza degli spazi. Il progetto ha aggiornato impianti, finiture e distribuzione interna, nel pieno rispetto delle normative sanitarie, offrendo ambienti moderni e adeguati alle esigenze del settore.